Ferdinando Caroè D5 Diamante 1

Ferdinando Caroè

Identikit

Data di nascita

01/08/1960

Regione

Piemonte

Città

Arona – Lago Maggiore

Su di me

Percorso di studi
Sono diplomato come disegnatore tecnico particolarista, ma non è ciò che avrei voluto fare nella vita.
Un aneddoto
Ricordo la sera che mi iscrissi in Zero, ero a casa mia insieme al mio amico Gianluigi Genovesi. Davanti a mia moglie Cristina ci scambiammo una promessa “Fino in cima insieme, senza se e senza ma”. È bello averla mantenuta!
Passioni e Hobby
La mia più grande passione è la pittura. Sono iscritto all’albo dei pittori con una speciale tecnica: FLASH ART, ossia fare un quadro in 30 secondi. L’altro mio hobby è il poker sportivo Texas Hold’em. Attraverso questo gioco ho appreso equilibrio e resistenza e dopo tanto studio e allenamento, oggi detengo il prestigioso titolo di Campione Italiano nella categoria professionista.
Valori
Per me il valore più importante è la famiglia. Sono orgoglioso di essere onesto e coerente nelle scelte di tutti i giorni e di poterlo dimostrare alle persone che amo; sempre con cuore, passione e amore.
Sogni nel cassetto

Il mio più grande desiderio è quello di dimostrare, senza parole ma con l’esempio, a mio figlio Federico che in qualunque situazione si troverà nella vita, potrà realizzare il suo sogno a patto che non molli mai. Come ripeto spesso “Fino in cima sempre e comunque, senza se e senza ma”!

Ho una grande ambizione, veder realizzato il sogno di mio figlio, qualunque esso sia.

La perseveranza è l’unico segreto che ti aiuta a non arrenderti mai. Di solito, è l’ultima chiave del mazzo quella che apre la porta.

Carriera

il mio percorso in Zero

Ferdinando & Zero

Dalle origini a oggi

L’avventura di Ferdinando inizia con una telefona di Gianluigi Genovesi nel novembre 2018. I due si incontrano a Verbania; il progetto Zero entra subito nella conversazione e dopo qualche giorno Ferdinando si ritrova a Novara al suo primo Step One.

Stuzzicato dalle opportunità, Ferdinando affronta Zero come una sfida. Fino a quel momento, aveva raggiunto importanti traguardi in altre realtà, come ad esempio diventare Manager in Nims Lavazza. Partecipa da subito ai Change Your Life e durante due sessioni, la prima del nostro head coach Simone Sistici e la seconda di Luca Furlan, rimane affascinato da un’affermazione molto semplice: fai un’azione costantemente tutti i giorni per almeno 60 giorni e questa diventerà un’abitudine senza rendertene conto.

Per anni, Ferdinando aveva tentato di smettere di fumare ma senza mai riuscirci davvero. Incuriosito, prese quell’affermazione e decise di associarla al suo buon proposito, provando a metterla in pratica. Il risultato? Smise di fumare e il 2 febbraio del 2019 inserì il turbo con la convinzione che, applicando quel metodo, tutto fosse possibile, anche nella sua attività in Zero.

Oggi si sente felice del percorso fatto e del traguardo raggiunto, voluto e desiderato nonostante alcune difficoltà lungo la via. Nella vita, però, tutto si supera e l’esempio dato a suo figlio Federico rimane la sua soddisfazione più grande. Se vuoi, puoi, l’importante è non mollare.

A chi si avvicina a Zero consiglia di mettersi in gioco; grazie agli strumenti forniti dall’Accademia è possibile inseguire i propri sogni. Fra tutti, i corsi e gli eventi formativi: Change Your Life, New Horizon e molti altri. A chi è ancora indeciso, invece, suggerisce un piccolo esercizio: mettiti davanti allo specchio, guardati e chiediti “Cosa vuoi fare davvero nella tua vita?”. Spesso affermiamo che sono i sogni a essere chiusi nel cassetto, quando in realtà siamo noi ad esserci chiusi. Quel cassetto è la nostra zona di comfort e quello che dobbiamo fare, come dice il coach dei coach, è svegliarci e osare.

La formazione è l’anima di Zero, lo strumento attraverso cui mettersi a nudo e confrontarsi con la realtà, il luogo dove trovare ispirazione, preziosi insegnamenti, equilibrio e tanta energia. A Ferdinando è stata indispensabile per fare chiarezza e mettere a punto il suo disegno di vita, personale e professionale, oggi ancora in via di definizione e trasformazione continua. Il vantaggio è potersi ispirare e professionisti di alta levatura che indicano la strada.

Sul palco come relatore sa che la sfida più grande è migliorarsi per riuscire a trasmettere al pubblico in sala le proprie emozioni. Quanto è immensa, però, la soddisfazione e la gratitudine a fine sessione!?

Oggi Ferdinando ha raggiunto la qualifica D5. Il suo sguardo indietro verso il percorso fatto gli serve per trasmettere alla sua squadra valori ed esempi, su tutti la perseveranza, l’ispirazione, la gioia e la libertà.

Adesso, però, inizia una nuova sfida ed è arrivato il momento di fare ALL-IN! Giocare nuove partite, puntare tutto e vincere per un unico e grande obiettivo: regalare il grande sogno ai collaboratori della sua struttura e portarli con lui nell’Olimpo delle D5.

Zero in tre parole

Credo

Perseveranza

Azione

FOLLOW ME

Le mie pagine social

Head Coach

Simone Sistici

Head Coach

Da molti anni mi occupo di consulenza, di formazione e di sviluppo e trovo che sia …

Speaker

Lorenzo Pigatto

Luca Raggi

Alessandro Hurka

Luca Furlan

Gianluigi Genovesi

Ferdinando Caroè

Endri Tronchin

Vincenzo Caroè

Roberto Michelin

Ayesha Anglani

Gianluca Cesari

Maurizia Zanatta

Scopri

Non Fermarti

segui scopri gli altri eventi

Roberto Michelin D5

Roberto Michelin

Identikit

Data di nascita
07/06/1963
Regione
Veneto
Città
Vittorio Veneto – Treviso

Su di me

Percorso di studi
Diploma come perito commerciale e un trascorso lavorativo di oltre trent’anni nel mondo tessile e dell’abbigliamento. Ho iniziato nell’azienda di famiglia per poi essere assunto dal gruppo Benetton, dove ho lavorato per oltre 15 anni come direttore di stabilimento nella sede di Prato.
Passioni e Hobby
Sono molto appassionato di montagna e natura in generale, quello che mi entusiasma è andare a camminare nei boschi e sulle vette. Abito a Vittorio Veneto, molto vicino alle Dolomiti, uno spettacolo naturale che consiglio veramente a tutti di visitare. Sono uniche al mondo, adesso patrimonio dell’UNESCO. Un’altra passione che ho sempre in ambito sportivo è la bicicletta. Amo poi molto cantare e ogni tanto mi cimento al karaoke con risultati discreti.
Valori
I valori che mi guidano in questa attività sono quelli che mi permettono di aiutare le altre persone a raggiungere il mio stesso livello di carriera. Infatti, questa attività, oltre all’aspetto economico, ha tantissimi valori legati alla crescita, sia personale che professionale. Aiutare gli altri a raggiungere obiettivi, traguardi, sogni, ecc… è il valore che mi spinge tutte le mattine ad alzarmi con grande voglia di fare attività.
Sogni nel cassetto
Da appassionato di montagna, mi piacerebbe una bella casetta in montagna, stile baita. L’altro sogno che vorrei realizzare è fare qualche salita delle tappe del Tour de France in bicicletta.

Le cose facili da fare sono anche facili da non fare... È questa la differenza tra successo e fallimento.

Carriera

il mio percorso in Zero

Roberto & Zero

Dalle origini a oggi

Seppur l’azienda fosse una realtà molto giovane, quando Roberto conosce Zero a Padova nell’aprile 2017 ne rimane colpito e la percepisce da subito come una possibile svolta nella sua vita. Anche per lui, che all’epoca aveva un buon lavoro, un certo status sociale e molto altro, la più grossa mancanza restava il tempo a disposizione.

La sua partenza è velocissima, le prime tre qualifiche in tre mesi e dopo un anno raggiunge la D1. Questo traguardo gli dona la tranquillità di dare le dimissioni e lasciare il posto fisso in cambio della libertà e dell’opportunità di gestire il proprio tempo.

Roberto sostiene che nella vita tutto ha un costo, o almeno questo è quello che ci hanno sempre insegnato. A chi è indeciso chiede di far caso al fatto che iniziare questa attività non ha praticamente costi. L’unico vero costo è quello di non provarci.

Durante un evento di formazione, rimane molto colpito dalla sessione di Luca Furlan sulle domande potenzianti. Quella sessione innestò in lui una riflessione che lo condusse in maniera decisa e potente all’avvio dell’attività.

Con il tempo, Zero è diventata una grande famiglia: le D5, gli executive, i coach. Tutti questi gruppi aiutano i nuovi collaboratori a crescere e a sentirsi parte della squadra. All’interno di queste dinamiche, Roberto è diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli altri. Comportamenti, stile di vita, il modo di fare attività, ecc… diventano elementi d’esempio e ispirazione.

Dopo la D5, il sogno di Roberto è quello di diventare diamante. Sta lavorando sodo e sta aiutando gli altri a raggiungere il livello D5. Naturalmente, sul lungo periodo vorrebbe raggiungere l’apice di carriera diventando diamante 5 con cinque D5 nella sua struttura.

Zero in tre parole

Crescita
professionale

Crescita
personale

Guadagno

FOLLOW ME

Le mie pagine social

Head Coach

Simone Sistici

Head Coach

Da molti anni mi occupo di consulenza, di formazione e di sviluppo e trovo che sia …

Speaker

Lorenzo Pigatto

Luca Raggi

Alessandro Hurka

Luca Furlan

Gianluigi Genovesi

Ferdinando Caroè

Endri Tronchin

Vincenzo Caroè

Roberto Michelin

Ayesha Anglani

Gianluca Cesari

Maurizia Zanatta

Non Fermarti

segui scopri gli altri eventi

Simone Sistici

Simone Sistici

Chi sono

“Da molti anni mi occupo di consulenza, di formazione e di sviluppo e trovo che sia sia una delle professioni più appaganti della nostra epoca.
Quello che ho scoperto nel mio viaggio è che esiste una differenza molto grande fra la teoria e la pratica; non è sempre vero che le persone che hanno una grande conoscenza siano anche in grado di realizzare grandi risultati.
È indiscutibile che la conoscenza, la cultura, le informazioni e la capacità di elaborarle siano un elemento fondamentale per vivere una vita piena di stimoli ma non è affatto detto che questo sia sufficiente. Credo che la grande differenza fra le persone che ottengono risultati straordinari e tutti gli altri sia il desiderio di queste persone di vivere esperienze fuori dal comune e farne tesoro, trasformando una situazione in una lezione.” Dal 1998 sono master in PNL e da quel momento inizio collaborazioni con trainer e ricercatori in tutto il mondo sviluppando programmi sullo sviluppo delle performance, del potenziale umano e dei comportamenti organizzativi.
Nel 2007 fondo Gap Management e ne sono attualmente partner con la quale sviluppiamo percorsi formativi manageriali esperienziali, digitali e di responsabilità sociale

Ho contribuito allo sviluppo del modello di coaching WAVE ed e sono attualmente impegnato nella sua divulgazione attiva.

Il mio obiettivo è dare un contributo concreto a far si che questo mondo diventi migliore per noi e per chi verrà dopo di noi attraverso la divulgazione e la pratica dell’intelligenza emotiva e del miglioramento personale per questo voglio portare WAVE e l’intelligenza emotiva ad 1 milione di persone.”

Skills

Competenze ed esperienze

Coach dal 2001 ha collaborato con diversi enti, squadre, federazioni e aziende. Ha sviluppato le sue competenze collaborando con atleti e Coach dello sport e ha seguito programmi di sviluppo individuali di molti top manager ed executive. Sviluppa programmi individuali di personal training specie nei settori dello sviluppo della leadership e del public speaking. Guida il gruppo di consulenti internazionali che stanno sviluppando WAVE coaching ne è un promotore e un divulgatore.

Ha sviluppato e progettato programmi di sviluppo delle performance e dei comportamenti organizzativi per business school e aziende iniziando nel 1996. Si occupa in special modo di programmi per lo sviluppo della leadership, la comunicazione efficace, il people management, la formazione delle reti commerciali e la valutazione delle performance. Gestisce team di progetto per la costruzione di programmi formativi e academy organizzative. Ha una esperienza consolidata nei processi di trasformazione dei manager in coach organizzativi e una lunga esperienza in processi di valutazione delle performance sia in campo sportivo che corporate.

Ha una lunga esperienza di speech motivazionali ed emotivi. Attore teatrale, sceneggiatore ed esperto in stotytelling, ha effettuato interventi di motivazione a popolazioni aziendali interfunzionali, forze vendita e partecipato ad eventi incentivanti come motivatore e speaker. Vanta una esperienza diretta sui temi dello sport, delle performance estreme e dei comportamenti fuori comfort e oltre i propri limiti.

Motivazione ed emozione
0%
Performance e coaching
0%
Ispirazione e idee
0%
Leadership ed engagement
0%

Biografia

Nel 1995 inizia la propria attività di consulente di formazione nell’area della comunicazione e della gestione dei gruppi dopo essersi formato negli Stati Uniti sulla Analisi transazionale applicata alle dinamiche di team ed alla comunicazione efficace.
Dal 1998 è master in PNL (programmazione neuro linguistica) seguendo la formazione originale del Dott. Bandler e collaborando stabilmente con trainer e ricercatori in tutto il mondo e sviluppando programmi sullo sviluppo delle performance e dei comportamenti organizzativi.
Nel 2007 fonda Gap Management e ne è attualmente partner.
Collabora con aziende nazionali e multinazionali per lo sviluppo e la valutazione delle performance dei singoli e dei gruppi.
È consulente di direzione di diverse aziende nazionali e multinazionali e personal coach dei loro manager.
Ha collaborato con campioni dello sport e coach quali Umberto Pelizzari, Simone Moro, Dan Peterson, Alberto Bucci, Gianpaolo Montali, Charly Recalcati, Davide Tizzano, Ricky Brigliadori e top team quali le Frecce Tricolori.

095
Experience
090%
Flexibility

FOLLOW ME

Le mie pagine social

Speaker

Lorenzo Pigatto

Luca Raggi

Alessandro Hurka

Luca Furlan

Gianluigi Genovesi

Ferdinando Caroè

Endri Tronchin

Vincenzo Caroè

Roberto Michelin

Ayesha Anglani

Gianluca Cesari

Maurizia Zanatta

Non Fermarti

segui scopri gli altri eventi

Endri Tronchin D5 Diamante 1

Endri Tronchin

Identikit

Data di nascita

21/09/1969

Regione

Veneto

Città

Treviso

Su di me

Percorso di studi
Istituto tecnico, perito meccanico, un percorso che aveva a che fare con il disegno e con la meccanica. Poi mi sono reso conto che non era proprio la mia vita quella. Ho iniziato la ricerca di qualcosa che potesse essere soddisfacente per me, quello che poteva essere il mio sogno, il mio stile di vita. Ho avuto la possibilità di fare diverse esperienze in ambito totalmente diverso, fino a quando mi è capitata l’opportunità di conoscere questa fantastica iniziativa Zero, che ha cambiato radicalmente la mia vita.
Un aneddoto
Zero mi è stata presentato da quello che è attualmente il mio driver, Lorenzo Pigatto. Trovai questa idea veramente geniale. Tuttavia, essendo sposato, per la quiete familiare, dovevo condividere queste informazioni con mia moglie. La cosa divertente è stata invitare Lorenzo a casa nostra e far sì che anche mia moglie venisse a conoscenza di questa iniziativa, raccontandole però una piccola bugia, ossia che non sapevo assolutamente ancora niente di Zero.
Passioni e Hobby
Una delle mie passioni, anche se non riesco tanto a praticarla, però mi piace molto, è lo sci. Ho cominciato fin da ragazzo, poi nel corso della vita ci sono stati dei momenti in cui l’ho praticato di più e dei momenti in cui l’ho praticato meno. Oggi, questa attività, mi permette di soddisfare questa mia passione durante la settimana, in quei giorni in cui prima non potevo perché impegnato nel mio ex lavoro da dipendente.
Valori
Alla base di questa iniziativa ci sono dei valori per me molto importanti: la coerenza e le promesse mantenute. Esiste la reale possibilità per clienti e collaboratori, di ottenere l’azzeramento delle bollette e crearsi una grande professionalità.
Sogni nel cassetto
Alcuni sono stati esauditi grazie a questa iniziativa, ringrazio me stesso per essermi dato l’opportunità di cogliere quanto Lorenzo mi propose in quel lontano 2017. Oggi, quello che mi tiene legato al progetto è il poter continuare a fare attività per il raggiungimento di sempre nuovi sogni.

La volontà di raggiungere un obiettivo che è sempre stato chiaro. Attivarsi e fare azioni atte a raggiungerlo.

Definisci un obiettivo frutto di un sogno e raggiungilo. Non lasciare che nessuno ti dica che è impossibile.

Carriera

il mio percorso in Zero

Endri & Zero

Dalle origini a oggi

Con una telefonata di suo fratello che nel gennaio del 2017 lo invita a Padova per una presentazione. Inizia così – e con il sogno di poter realizzare tutto quello che aveva lasciato sepolto nel cassetto – la carriera di Endri. Zero era il mezzo per poter realizzare quei sogni lasciati sopiti un po’ perché allora non ne aveva avuto la possibilità e un po’ perché non aveva avuto i mezzi giusti per raggiungerli. Mai decisione presa fu più saggia.

Inizialmente, Endri abbina il progetto a quello che era il suo lavoro da dipendente. Poi un passo dopo l’altro comincia a scalare le posizioni di carriera. Quando però si rende conto di qual è la vera potenzialità di questa iniziativa, cerca di fare tutto il possibile per dedicare sempre più tempo della sua vita professionale a questa attività. Dopo poco meno di un anno lascia il suo lavoro a tempo indeterminato e si dedica a tempo pieno a Zero.

La sua esperienza personale gli permette di dare il giusto consiglio a chi è indeciso: “A tutti direi di fare questo percorso. Se qualcuno ha dei sogni di realizzare e ha una grande voglia di miglioramento personale, ecco, questa è l’iniziativa giusta che gli permette di esaudire entrambi questi desideri”.

A chi, invece, ha già iniziato, consiglia di porsi un obiettivo specifico e seguire tutti i consigli ricevuti perché sono propedeutici al raggiungimento di ciò che si vuole ottenere. Contenuti, indicazioni e strategie che vengono fornite anche durante gli eventi live come il Change Your Life e il New Horizon. La partecipazione è sempre consigliata perché sono eventi carichi di energia e utili per trovare la giusta motivazione e perché c’è la possibilità di far proprie moltissime informazioni e competenze, anche grazie al dialogo con coach, advisor e D5.

D5, il livello di carriera raggiunto da Endri in poco meno di 3 anni. Un traguardo che gli ha garantito il sogno più grande: essere padrone del suo tempo e avere le risorse economiche per godere di una certa libertà finanziaria.

Naturalmente, la posizione di D5 non è un termine ma l’inizio di una nuova vita. Endri conclude la sua intervista con una riflessione importante “Se ambisci a una vita nuova o a un certo uno stile di vita, poniti come obiettivo la D5, ma ricorda che la D5 sarà un punto di partenza per qualcosa di veramente straordinario. Così è stato per me.”

Zero in tre parole

Eccezionale

Unico

Al passo coi tempi

FOLLOW ME

Le mie pagine social

Head Coach

Simone Sistici

Head Coach

Da molti anni mi occupo di consulenza, di formazione e di sviluppo e trovo che sia …

Speaker

Lorenzo Pigatto

Luca Raggi

Alessandro Hurka

Luca Furlan

Gianluigi Genovesi

Ferdinando Caroè

Endri Tronchin

Vincenzo Caroè

Roberto Michelin

Ayesha Anglani

Gianluca Cesari

Maurizia Zanatta

Non Fermarti

segui scopri gli altri eventi

Luca Furlan D5 Diamante 1

Luca Furlan

Identikit

Data di nascita

30/11/1970

Regione

Veneto

Città
Provincia di Padova

Su di me

Percorso di studi
Sono laureato in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari a Venezia. Terminato il mio percorso di studi ho lavorato per circa 15 anni nel mondo della GDO in due aziende importanti, Decathlon e Ikea.
Un aneddoto

Ricordo quando agli inizi ero un padre appena separato e alcune volte agli appuntamenti portavo con me i mei bambini molto piccoli. Quei momenti mi facevano ripensare ad alcune scene del film “La ricerca della felicità” di Will Smith.

Un’altra volta, un familiare stretto tornò con un messaggio da parte di un amico: “Mi ha detto di dirti che non ha mai sentito una cavolata come quella che ti sei messo a fare”. A distanza di qualche anno quelle persone si sono tutte ricredute e questa è stata per me una grande soddisfazione.

Passioni e Hobby
Le mie passioni principali sono due: lo sport in tutte le sue forme e la lettura soprattutto di libri di crescita personale.
Valori
I valori che mi guidano e che ho ritrovato in maniera molto presente in Zero sono lo spirito d’avventura. Cerco di vivere la vita con grande spirito di avventura. Poi amo molto proprio la crescita personale, l’espansione e l’evoluzione personale. E amo tantissimo il poter contribuire, il ridare tutto quello che a me è stato donato, aiutando persone a emanciparsi e a liberarsi, specialmente tramite la nostra attività di Zero.
Sogni nel cassetto
Sogni nel cassetto ce ne sono ancora tantissimi. Il prossimo è quello di andare a vivere in quella che io considero la casa dei miei sogni.

La Libertà è una delle aspirazioni più nobili e profonde dello Spirito umano.

Carriera

il mio percorso in Zero

Luca & Zero

Dalle origini a oggi

“Questa volta mi hai fatto vedere qualcosa che è veramente strepitoso” è quello che disse Luca a un suo caro amico nel 2015, dopo essere stato invitato a una serata di presentazione di Zero. Inizia così la sua esperienza, spinto dalla volontà di guadagnare una cosa su tutte: il tempo.

Lavorando nella GDO, nonostante un ottimo stipendio, il tempo per la vita e per la famiglia era sempre poco. In Zero, Luca vede la possibilità di avere delle buone rendite e soprattutto tantissimo tempo libero da dedicare alle cose che ama di più. Determinato, decide di puntare tutto su questo percorso con grande impegno e dedizione.

Zero è una scommessa vinta che lo rende molto orgoglioso. Familiari, amici, conoscenti, nessuno credeva in quello che stava portando avanti. Oggi hanno tutti cambiato la loro opinione e la sua soddisfazione più grande è quella di vedere sempre nuove persone che iniziano il suo stesso percorso e ce la fanno, nonostante i sacrifici o qualche piccolo rifiuto, a volte anche qualche umiliazione.

Luca è molto diretto e onesto, a chi è indeciso chiede di trovare 5 motivi validi per non iniziare. Per lui una missione alquanto impossibile; in questo caso consiglia di credere nel progetto e buttarsi a capofitto in questa avventura, che lui definisce la più grande avventura della vita, ricca di possibilità per imparare e grandi soddisfazioni.

Infatti, la formazione in Zero, grazie a eventi quali il Change Your Life o il New Horizon, è fondamentale per acquisire tutte quelle dinamiche, strategie e metriche indispensabili per imparare molto e progredire nella propria carriera a passo spedito.

Durante la sua carriera in Zero, Luca è anche diventato uno dei nostri miglior relatori. Per lui la sfida più faticosa sul palco è riuscire a trasmettere la passione per un’idea così straordinaria sapendo che fra il pubblico ci sono persone scettiche o che non credono che tutto questo sia veramente possibile. Invece, dopo una sessione, la soddisfazione più grande, non sono i complimenti immediati ma, a distanza di mesi, veder tornare qualcuno che ti confida che ha messo in pratica consigli e lezioni che lo hanno fatto raggiungere i successivi step di carriera.

Raggiungere il livello di carriera D5 per Luca ha rappresentato riuscire a spingersi a un certo livello mentale. Ha completamente scardinato la sua mente e fatto crollare tutti i limiti e gli schemi mentali, rendendo l’impossibile possibile. Questo gli ha permesso di conquistare la libertà: la libertà economica e la libertà di controllare e gestire il proprio tempo libero. Oggi molto più ricco di occasioni per vivere la vita ed esplorarla come un’avventura continua, anche grazie ai viaggi e alle persone straordinarie conosciute.

Nel breve termine, il prossimo obiettivo di Luca è quello di aiutare un suo secondo diretto a raggiungere la posizione di carriera D5 e diventare così un diamante due stelle. A lungo termine, il suo obiettivo è quello di raggiungere l’apice di carriera diventando diamante 5 stelle, portando quindi 5 diretti in D5 e dando loro la possibilità di provare sulla propria pelle tutte quelle emozioni vissute e provate in prima persona da Luca.

Zero in tre parole

Grande
avventura

Grande
divertimento

Grande
libertà

FOLLOW ME

Le mie pagine social

Head Coach

Simone Sistici

Head Coach

Da molti anni mi occupo di consulenza, di formazione e di sviluppo e trovo che sia …

Speaker

Lorenzo Pigatto

Luca Raggi

Alessandro Hurka

Luca Furlan

Gianluigi Genovesi

Ferdinando Caroè