Matteo Rizzo D5

Matteo Rizzo D5

Matteo Rizzo

Matteo Rizzo D5

Identikit

Data di nascita

02/10/1989

Regione

Liguria

Città

Mioglia (SV)

Su di me

Percorso di studi

Diploma di scuola superiore, istituto tecnico per geometri. Nel 2013 ho partecipato a un bando pubblico e sono diventato Capo Tecnico nel reparto Ingegneria e Diagnostica dei rotabili.

Un aneddoto
Ricordo il primo appuntamento con il mio driver Roberto Michelin e ricordo benissimo la sua faccia allibita quando mi vide arrivare in ciabatte, pantaloncini corti, canottiera da palestra, cappellino con le borchie e occhiali da sole. A distanza di tre anni, Roberto mi ha raccontato che appena mi vide (se solo avesse potuto) si sarebbe messo le mani nei capelli. Finito l’appuntamento si convinse che non avrei mai intrapreso questa carriera e invece eccomi qui!
Passioni e Hobby

Amo molto l’arte, la danza e lo sport. Infatti, faccio parte di una compagnia teatrale dove svolgo ruoli da attore, cantante e ballerino, e sono appassionato di danze latino-americane, in particolare di Kizomba. Le arti marziali hanno sempre fatto parte della mia vita. Cintura nera di karate, kung-fu e cintura nera agonistica di judo; in queste discipline ho vinto diverse medaglie e vari campionati italiani ed europei. Infine, sono istruttore e praticante di corsi di difesa personale e antiaggressione.

Valori

I valori che mi guidano e mi spingono a dare sempre il massimo in questa attività sono la possibilità di aiutare moltissime persone a cambiare la loro vita, a realizzare i sogni rimasti nel cassetto e a slegarsi dalle catene e dalle trappole mentali. Questo mi permette ogni giorno di svegliarmi e dare il massimo per questa meravigliosa attività.

Sogni nel cassetto
Sogno una bella villa al mare e una in montagna e, essendo amante dei motori, un’auto super sportiva. Il sogno più grande, però, è quello di accompagnare tantissime persone alla D5, così da permettere loro una vita da sogno.

Il successo non arriva per caso. È la conseguenza di perseveranza, apprendimento, sacrificio ma sopratutto Amore incondizionato per ciò che facciamo.

Carriera

il mio percorso in Zero

Matteo & Zero

Dalle origini a oggi

A presentare Matteo e Zero è un’amica. Da subito entusiasta, Matteo decide di iniziare questa avventura spinto dall’opportunità di aiutare la sua famiglia, gli amici e i conoscenti a risparmiare sui costi energetici e a crearsi una seconda rendita. Fondamentale per lui è stato conoscere le persone che fanno parte dell’azienda: dal Presidente, all’Amministratore Delegato, dal Responsabile della formazione alle D5, dall’ufficio marketing a tutto lo staff di Collegno.

I guadagni si fanno sempre più alti e la squadra di Matteo inizia presto a crescere, dando vita a una vera e propria “azienda personale” di collaboratori e clienti. Oggi è felicissimo del percorso fatto e se potesse tornare indietro rifarebbe tutto. Non rinuncerebbe mai alla sua più grande soddisfazione: avere una grande squadra di collaboratori che stanno ottenendo risultati importantissimi.

Matteo considera Zero un progetto sociale adatto a chiunque, senza rischi o richieste di investimento, se non quella del proprio tempo. A chi inizia dice: “la differenza per avere successo, la faranno il vostro credo e l’impegno che ci mettete. Facendo ogni giorno le azioni necessarie ad ottenerlo, i grandi risultati arriveranno”. Rivolgendosi a chi è indeciso chiede, invece, di buttarsi e uscire dalla zona di comfort. Zero è sia il momento che il posto giusto.

Nella sua esperienza, la formazione e gli eventi sono tasselli imprescindibili dell’attività in Zero. Li definisce momenti unici per la crescita personale e professionale dei collaboratori. Per Matteo sono l’unico modo per accumulare pura energia, la carica perfetta per aumentare la propria produttività. Quando si parla di formazione, Matteo cita sempre il suo mentore e driver, la nostra D5 Roberto Michelin, un modello di riferimento in cui identificarsi.

Raggiungere la D5 per lui ha significato entrare a far parte dell’azienda e della famiglia Zero al 100%. Una famiglia che per Matteo è fatta soprattutto di collaboratori con cui ha un rapporto profondo di fiducia, leadership e amicizia. uBroker e Zero, infatti sono sinonimo di gioco di squadra, non si è mai soli, ma sempre uniti e pronti ad aiutarsi gli uni con gli altri. Matteo è pronto a dare il suo contributo e a superare qualsiasi ostacolo!

Oggi è diventato un punto di riferimento per moltissimi. Per lui, avere la possibilità di insegnare a qualcun altro l’attività in maniera efficace e serena divertendosi non ha prezzo. Lui a sua volta si è ispirato alle altre D5 della squadra, persone normali che hanno creato qualcosa di straordinario in pochi anni.

Tutte ragioni che oggi lo motivano verso il suo grande sogno: condurre quanti più collaboratori a raggiungere la posizione di carriera più alta.

Zero in tre parole

Condivisione

Crescita personale

Libertà finanziaria

FOLLOW ME

Le mie pagine social

Head Coach

Simone Sistici

Head Coach

Da molti anni mi occupo di consulenza, di formazione e di sviluppo e trovo che sia …

Speaker

Lorenzo Pigatto

Alessandro Hurka

Luca Furlan

Luca Raggi

Vincenzo Caroè

Maurizia Zanatta

Gianluigi Genovesi

Endri Tronchin

Ferdinando Caroè

Roberto Michelin

Elisabetta Rainusso

Matteo Rizzo

Gianluca Cesari

Tiziana Vazzanino

Livia Martini

Bruno Strangio

Bruna Alda Asaro

Davide Pietrangeli

Michele Cauteruccio

Ayesha Anglani

Giordano Platinetti

Federica Tortello

Yuri Dalzini

Ornella Gaia

Salvo Longo

Massimo Fabbris

Non Fermarti

scopri gli altri eventi

Elisabetta Rainusso D5

Elisabetta Rainusso D5

Elisabetta Rainusso

Elisabetta Rainusso D5

Identikit

Data di nascita
07/01/1969
Regione

Liguria

Città
Santa Margherita Ligure (GE)

Su di me

Percorso di studi
Diploma scuola superiore, perito turistico.
Un aneddoto

Faccio l’agente di viaggi da 34 anni. Nell’aprile del 2016 la mia titolare decide di chiudere la succursale dove ero impiegata e di ridurre le mie ore lavorative, così nel giro di 15 giorni mi organizzo e nel mese di giugno apro la mia agenzia, la Piccolo Mondo Viaggi.

Passioni e Hobby
Amo camminare in campagna e in montagna, il giardinaggio e la lettura.
Valori
Il primo su tutti è la famiglia, seguono il rispetto, la lealtà e la sincerità.
Sogni nel cassetto
Viaggiare il più possibile. Infatti, nonostante il mio lavoro, mi manca ancora tanto “Mondo” da vedere e perché no, aiutando anche le altre persone.

(Sor)Ridere ci ha resi invincibili. Non come coloro che vincono sempre, ma come coloro che non si arrendono.

Carriera

il mio percorso in Zero

Elisabetta & Zero

Dalle origini a oggi

Fra il 2020 e il 2021, a causa del Covid, il mondo dei viaggi subisce un duro colpo. Per Elisabetta, quel periodo lavorativo è molto difficile ma è proprio in quel momento che entra in contatto con Zero. Le parla del progetto una persona che in realtà non conosce personalmente ma che sente assiduamente sia telefonicamente che su zoom. È febbraio 2021 ed Elisabetta è molto scettica. Decide, però, di impegnare la sua mente in pensieri diversi e di saziare il suo essere curiosa e aperta, assecondando l’opportunità che la vita le stava presentando.

Partecipare agli aventi, le permette di accrescere la sua fiducia nel progetto e in coloro che lo hanno ideato e di far crollare il suo scetticismo definitivamente. Ha modo di apprezzare, in particolare, la vicinanza, la serietà e il senso di famiglia. Ed è proprio quest’ultimo ad averle fatto capire che questa sarebbe diventata la sua attività principale. Veder nascere e crescere la sua squadra le fa capire che il suo destino è Zero, insieme alle persone che la circondano.

Oggi è molto felice del percorso fatto e la sua soddisfazione più grande è essere riuscita ad aiutare molte persone che hanno fatto del progetto la loro unica attività. Inoltre, il fatto di poter offrire questa opportunità ai giovani la entusiasma e consiglia a tutti di mettersi in gioco.

Secondo Elisabetta, infatti, Zero contribuisce alla crescita personale e allo sviluppo di caratteristiche comportamentali molto importanti e completamente diverse da quelle di altre attività convenzionali. Inoltre, non si è mai in balia di sé stessi o soli, ogni persona può affidarsi al proprio driver e farsi guidare con fiducia in questa avventura.

Attività formative come il New Horizon e il Change Your Life, poi, sono fondamentali per portare avanti l’attività. Ad esempio, a Elisabetta hanno permesso di affrontare un percorso di crescita personale molto significativo, sviluppando in lei un’empatia particolare. Alcune sessioni e alcuni formatori l’hanno colpita molto; come, ad esempio, Simone Sistici e Luca Furlan, in grado di trasmettere un grande senso di responsabilità al pubblico e che Elisabetta ha fatto suo.

Per lei, raggiungere la D5 ha significato iniziare una nuova tappa di questo viaggio meraviglioso. Un percorso ricco di persone che sono diventate care. Non tutte queste persone poi fanno parte della stessa struttura, perché Zero è davvero una famiglia allargata.

Oggi essere un esempio per gli altri la rende molto felice e ama poter mettere a disposizione degli altri la sua esperienza, avendo cura di loro. Il suo sogno, infatti, è quello di far crescere sempre di più la sua struttura, portando il maggior numero di collaboratori in D5, in modo che anche loro possano realizzare tutti i loro sogni.

Zero in tre parole

Condivisione

Crescita personale

Innovazione

FOLLOW ME

Le mie pagine social

Head Coach

Simone Sistici

Head Coach

Da molti anni mi occupo di consulenza, di formazione e di sviluppo e trovo che sia …

Speaker

Lorenzo Pigatto

Alessandro Hurka

Luca Furlan

Luca Raggi

Vincenzo Caroè

Maurizia Zanatta

Gianluigi Genovesi

Endri Tronchin

Ferdinando Caroè

Roberto Michelin

Elisabetta Rainusso

Matteo Rizzo

Gianluca Cesari

Tiziana Vazzanino

Livia Martini

Bruno Strangio

Bruna Alda Asaro

Davide Pietrangeli

Michele Cauteruccio

Ayesha Anglani

Giordano Platinetti

Federica Tortello

Yuri Dalzini

Ornella Gaia

Salvo Longo

Massimo Fabbris

Non Fermarti

scopri gli altri eventi

Alessando Hurka D5

Alessandro Hurka D5

Alessandro Hurka

Alessandro Hurka D5

Identikit

Data di nascita

20/11/1988

Regione

Lombardia

Città

Desenzano, sul lago di Garda

Su di me

Percorso di studi
Liceo classico e l’inizio di un percorso di studi presso l’università di Economia e Commercio. Nella vita però volevo fare tutt’altro e allora le materie non mi entusiasmavano, quindi non ho proseguito.
Passioni e Hobby
Tennis, auto, guida su circuito/in pista, sci e naturalmente Zero, la mia passione principale.
Valori
La crescita. Mi piace l’idea di crescere personalmente, da tutti i punti di vista possibili e allo stesso tempo essere di supporto, aiutare gli altri a crescere e a raggiungere i loro obiettivi.
Sogni nel cassetto
In Zero ho tanti sogni; sicuramente aiutare sempre più persone a raggiungere il loro successo, a raggiungere la vetta. Personalmente, invece, amo anche molto viaggiare, quindi uno dei sogni nel cassetto è quello di conoscere sempre di più il mondo.

Fai prima le cose facili e la vita diventerà più difficile. Fai prima le cose difficili e la vita diventerà più facile.

Carriera

il mio percorso in Zero

Alessandro & Zero

Dalle origini a oggi

È l’inizio del 2015 quando Alessandro, invitato a una prima presentazione da un’amica, entra in Zero. Il suo inizio è tutto racchiuso nella parola fiducia. La fiducia personale e professionale riposta nei fondatori del progetto gli hanno dato la sicurezza necessaria per buttarsi nello sviluppo di questa attività senza remore.

Se inizialmente la spinta più grande è stata l’opportunità professionale e di guadagno che si è presentata, con il passare del tempo si sono aggiunti altri aspetti che lo hanno colpito e che hanno acquistato la stessa importanza. Per menzionarne un paio: crescere e avere la possibilità di aiutare gli altri. Inoltre, Zero, si presentava ai suoi occhi come un progetto unico e irripetibile, sia per i presupposti commerciali che per la sua eccezionalità.

A chi inizia adesso, Alessandro consiglia di buttarsi al 100%. Questo non è solo il momento giusto ma anche il posto giusto. La vera differenza la fa crederci; con questo presupposto il resto arriva.

Quando poi si parla degli eventi di formazione come il Change Your Life e il New Horizon, Alessandro si accende, per lui sono tasselli imprescindibili dell’attività portata avanti da Zero. Momenti che definisce bellissimi, unici e fondamentali per la crescita dei collaboratori e che sono stati per lui stesso illuminanti; durante un evento, infatti, ha capito quello che avrebbe voluto fare nella vita.

Alessandro oggi è anche uno dei nostri relatori. Per lui la sfida più ardua quando è sul palco è che il messaggio venga compreso dalle altre persone in quella che lui definisce “l’intenzione originale”. Naturalmente, la soddisfazione più grande è che questa comunicazione abbia un’utilità e venga sfruttata dalle persone nella loro vita personale e professionale.

Zero è una grande famiglia e anche una grande squadra. Alessandro è portavoce di questo valore. Secondo la sua opinione, si è instaurata fra tutti una splendida collaborazione e anche una sana competitività, molto stimolante. Questo punto è sicuramente molto importante per far funzionare bene l’attività nel breve periodo e per uno sviluppo sempre più cospicuo sul lungo termine.

Grande motivo di orgoglio e gratitudine è essere diventato nel tempo un punto di riferimento per gli altri. Lo colpisce sempre molto che qualcuno possa decidere di intraprendere questa attività, cambiare la propria vita o pensare che sia possibile grazie al suo esempio.

Alessandro è anche una delle nostre più promettenti D5. Questo traguardo è stato un punto d’arrivo e la realizzazione di un sogno. Essendo però spinto in avanti da alte ambizioni e voglia di continuare a sviluppare il proprio progetto, questo si è trasformato subito in nuovo punto di partenza per la costruzione di qualcosa di più grande.

Giovanissimo non ha mai considerato la sua età come un vantaggio o uno svantaggio, un pregio o un difetto. Ogni caratteristica per lui deve essere sfruttata come un vantaggio: l’età, la zona geografica, la propria esperienza, ecc.

Nonostante i moltissimi obiettivi già raggiunti, Alessandro continua a sognare. Vorrebbe vedere sempre più persone della sua struttura cambiare la propria vita e raggiungere l’apice di carriera.

Zero in tre parole

Unico

Imperdibile

Magico

FOLLOW ME

Le mie pagine social

Head Coach

Simone Sistici

Head Coach

Da molti anni mi occupo di consulenza, di formazione e di sviluppo e trovo che sia …

Speaker

Lorenzo Pigatto

Alessandro Hurka

Luca Furlan

Luca Raggi

Vincenzo Caroè

Maurizia Zanatta

Gianluigi Genovesi

Endri Tronchin

Ferdinando Caroè

Roberto Michelin

Elisabetta Rainusso

Matteo Rizzo

Gianluca Cesari

Tiziana Vazzanino

Livia Martini

Bruno Strangio

Bruna Alda Asaro

Davide Pietrangeli

Michele Cauteruccio

Ayesha Anglani

Giordano Platinetti

Federica Tortello

Yuri Dalzini

Ornella Gaia

Salvo Longo

Massimo Fabbris

Non Fermarti

scopri gli altri eventi